Archivio

Romaine Brooks – Approfondimenti

Le fonti su Romaine Brooks sono scarsissime. In italiano c’è solo un esauriente articolo di Meryle Secrest sul n. 41 (Aprile 1986) di FMR che è assolutamente introvabile e da cui ho attinto a piene mani.

Sullo stesso numero Corinna Ferrari commenta in maniera superba le riproduzioni dei dipinti della pittrice. Sempre della Secrest per i tipi della Doubleday segnalo il volume: “Between Me and My Life” (1974), esaurito, che è l’unica biografia ed anche l’unica opera di un qualche peso esistente sulla pittrice.

Romaine Brooks scrisse anche un manoscritto autobiografico intitolato : “No Pleasant Memories” che è custodito al National Museum of American Art a Washington. Circa 15 anni fa si parlò di pubblicarlo ma poi non se ne fece nulla.
Tom Antongini, autore de “L’immorale testamento di mio zio Gustavo” ed amico-segretario per molti anni di Gabriele d’Annunzio, ha lasciato un paio di libri (“D’Annunzio Intimo” e “D’Annunzio Segreto”) pettegoli e da prendere con le molle sugli….usi e costumi del poeta.
I più completi e noti biografi di D’Annunzio (Paolo Alatri, Pietro Chiara, Guglielmo Gatti, Philippe Julian) liquidano tutti la Brooks con poche righe e nulla di più.

Un grato ringraziamento a Massimo Galluzzi che ha acconsentito allo staff di gabrieledannunzio.it l’integrale pubblicazione del suo studio presente all’interno del sito web (dannunziana).

CORRELATI

Romaine Brooks
gabrieledannunzio.it logo black
è un progetto Performarsi Digital S.r.l. | Via Garibaldi, 10 - 36035 - Schio (Vi) | P.Iva 03820210247
gabriele d'annunzio firma