Archivio

Io sono camaleontico, chimerico, incoerente, inconsistente. Qualunque mio sforzo verso l'unità riuscirà sempre vano

"Bisogna sopra tutto evitare il rimpianto occupando sempre lo spirito con nuove sensazioni e con nuove immaginazioni". 

Chi è Gabriele d'Annunzio? Poliedrico, esuberante, eccentrico, fu un simbolo del decadentismo. Definito il Vate, ovvero poeta sacro, come Carducci, trasformò la sua vita in un'opera d'arte, e in questo si professò esteta. Un ruolo importante nella sua vita lo ebbero le donne, fonte di ispirazione e di tormento in relazioni vissute da d'Annunzio con passione smodata. Professò il suo spirito interventista nella Prima Guerra Mondiale, un guerriero, autore di imprese rimaste nella storia italiana, su tutte quella di Fiume. E ancora il poeta fu un vero e proprio influencer: capace di condizionare usi e costumi nell'Italia del suo tempo. Altro tema centrale nell'esistenza di d'Annunzio fu la sua attrazione per il mondo esoterico

TEMATICHE

gabrieledannunzio.it logo black
è un progetto Performarsi Digital S.r.l. | Via Garibaldi, 10 - 36035 - Schio (Vi) | P.Iva 03820210247
gabriele d'annunzio firma