Esoterico

Archivio

La nostra vita è un'opera magica, che sfugge al riflesso della ragione e tanto più è ricca quanto più se ne allontana, attuata per occulto e spesso contro l'ordine delle leggi apparenti.

D'Annunzio e l'esoterismo

Tutta la vita di d’Annunzio, fin dalla sua nascita (quando il nonno paterno inserì tra le sue fasce una moneta d’argento che secondo le credenze popolari gli avrebbe donato la sua prodigalità), fu influenzata da un’attrazione per il mondo magico e occulto. Nella sua opera il suo esoterismo è stato palesato il particolar modo nell’editio picta dell’Isotta Guttadauro, del 1886.

Ma ancor di più l’esoterismo ebbe un ruolo centrale nella vita del Vate dopo l’incidente aereo del 1916 che lo rese cieco dall’occhio destro e da allora si auto chiamò l’Orbo Veggente e iniziò ad interessarti alla necromazia, gemmologia e alla numerologia, quest’ultima in particolare ben riconoscibile al Vittoriale. La dimora dove si ritirò d’Annunzio è stata progettata infatti con un’attenzione particolare alla numerologia e sono tanti, tantissimi gli elementi esoterici ancora oggi conservati. L’esempio più lampante però è la stanza della meditazione, progettata per avere sette lati, il numero della creazione che rappresenta il tutto.

Gabriele d'Annunzio antiborghese
gabrieledannunzio.it logo black
è un progetto Performarsi Digital S.r.l. | Via Garibaldi, 10 - 36035 - Schio (Vi) | P.Iva 03820210247
gabriele d'annunzio firma
arrow-downarrow-right